Stats Tweet

Jevons, William Stanley.

Economista e filosofo inglese. Fu professore di Logica e di Filosofia morale a Manchester dal 1863 al 1875 e di Economia politica a Londra dal 1876 al 1881. In campo economico fu tra i sostenitori del principio del libero scambio e del grado finale di utilità come principio valido per determinare il prezzo di un bene, pronunciandosi contro la scienza ricardiana e le concezioni critiche storicistiche. Fra i suoi scritti di materia economica, nei quali si servì largamente del metodo matematico e anticipò le moderne ricerche nel campo degli studi statistici, si ricorda in particolare la sua Teoria della politica economica (1871). La sua opera filosofica, che esercitò una duratura influenza soprattutto presso gli studiosi inglesi, è vicina alle posizioni dell'etica utilitaristica. Nei suoi studi di logica elaborò le teorie dell'induzione e della probabilità. Fra le opere di argomento filosofico si segnalano: Logica pura (1864), I principi della scienza (1874), Studi di logica deduttiva (1880) (Liverpool 1835 - Bexhill, Sussex 1882).